<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=531229687020240&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

SOS Destinations Webinar

Il corso online per le destinazioni turistiche

Un percorso di certificazione in 5 webinar gratuiti dedicati a chi gestisce, promuove, studia o lavora in una destinazione turistica.

Una cassetta degli attrezzi piena di consigli pratici, informazioni utili, pareri degli esperti e casi di successo per rendere la destinazione turistica più competitiva, più popolare e al passo con le nuove possibilità offerte dal web e dall’intelligenza artificiale.

Logo - SOS Destinations white

 

guarda le registrazioni integrali

WEBINAR #1
La cassetta degli attrezzi per il successo di una destinazione

Uno dei compiti fondamentali di chi gestisce una destinazione -  ad esempio una DMO - è di garantire un processo che ne aumenti il successo, sia in chiave di soddisfazione dei vari stakeholders coinvolti, sia dei visitatori.
Quali sono i driver per il successo di una destinazione? Quali sono le chiavi della brand reputation? Come la reputazione digitale ne influenza le performance e la competitività?

SPECIAL GUEST:
- Antonio Pezzano, esperto di turismo e di destinazioni

 

WEBINAR #2
Tutto sold out: sfruttare gli eventi per far crescere la tua destinazione

Gli eventi sono uno strumento che ha assunto una crescente importanza per le destinazioni, sia in chiave di governance, sia in chiave strategica.
L'impatto che hanno è davvero importante - ricadute economiche, attrazione di investimenti esterni, crescita socio-culturale, valorizzazione territoriale, promozione e brand image.

Quanto è importante avere un calendario condiviso tra gli operatori? Come impattano gli eventi sulle metriche della destinazione? Come poter utilizzare questo strumento per migliorare la reputazione di una destinazione?

SPECIAL GUEST:
- Alessandro Inversini, Associate Professor in Marketing - Ecole hôtelière de Lausanne

WEBINAR #3
Questione di digitale: individuare, acquisire e impiegare i migliori strumenti per le destinazioni

Le DMO possono avvalersi di molte attività online per farsi conoscere e coinvolgere i viaggiatori: dal sito web, ai canali social, alle app. Sono tanti gli strumenti che chi gestisce una destinazione ha a disposizione in funzione degli obiettivi strategici che si è posta. Non tutte le DMO però riescono a trarne il massimo.

Quali sono gli elementi critici su cui focalizzare l’attenzione? Quali sono gli errori che accomunano molte destinazioni? Quali strumenti e soluzioni possono essere suggeriti per intervenire in maniera rapida ed efficace?

SPECIAL GUEST:
- Marco Bronzi, UX Lead - Travel Appeal

WEBINAR #4
Cavalcare la cresta dell’innovazione dell’ospitalità per la tua destinazione

Nel sistema-destinazione, la ricettività ha un ruolo fondamentale come driver di innovazione. Spesso dalla ricettività nascono nuove proposte di prodotti, di processi, di strumenti, che la destinazione poi assorbe e traduce in strategie diffuse.

Qual è il ruolo dell’ospitalità nello sviluppo di una destinazione turistica? Quanto importante è comprendere il contesto di destinazione per una struttura ricettiva? Quali sono le tecnologie più avanzate nell’ambito del turismo e dell’ospitalità?

SPECIAL GUEST:

- Mauro Santinato, Presidente Teamwork

WEBINAR #5
Costruire esperienze: attività e attrazioni come elementi del core business di una destinazione

Il tema delle esperienze è al centro del dibattito che riguarda il prodotto turistico. Le esperienze infatti costituiscono una delle chiavi di volta dell'evoluzione del core della destinazione (la motivazione per cui si visita una destinazione). Ma sono anche parte integrante del processo con cui i diversi operatori sono coinvolti con ruoli diversi nella creazione di un prodotto turistico attrattivo.

Qual è il rapporto tra destinazione ed esperienze? Quali sono le tendenze e i prodotti su cui si stanno indirizzando gli operatori e le DMO? Qual è il ruolo della soddisfazione rispetto al monitoraggio delle esperienze attuali e della programmazione di quelle future?


SPECIAL GUEST:

- Luca D'Angelo, direttore dell’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella e coordinatore del progetto Dolomiti Paganella Bike

RESTA AGGIORNATO SUi prossimi webinar

Resta aggiornato sui prossimi webinar... iscriviti alla newsletter!

Stiamo progettando tanti nuovi webinar per affrontare le più attuali tematiche legate al mondo del turismo e delle destinazioni.

Compila il modulo a fianco e iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato e ricevere ebook, report e infografiche gratuite.

 

 

Immagini report 2 b

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI TRAVEL APPEAL